Beta hCG
Altri esami
La rilevazione delle Beta HCG - Gonadotropina Corionica Umana, l'ormone della gravidanza, nel sangue o nelle urine indica una gravidanza in corso perché questo ormone viene prodotto dalla placenta non appena l'ovulo viene fecondato, quindi, la sua rilevazione potrebbe essere eseguita addirittura prima della data orientativa in cui la donna aspetta le mestruazioni.
In ogni caso è prassi comune eseguire questa analisi in caso di ritardo del ciclo mestruale, in particolare quando il ritardo è già di alcuni giorni. Le Beta HCG subito dopo la fecondazione cominciano a crescere e crescono fino circa alla nona, decima o tredicesima settimana, per poi ricominciare a diminuire.
Perché si esegue
La rilevazione delle Beta HCG viene eseguita per avere la certezza di aspettare un bambino.
Come si fa
Si tratta di un semplice prelievo di sangue oppure di urine (il campione di urina deve essere raccolto preferibilmente di primo mattino, ma non vi sono controindicazioni se viene raccolto in altri orari della giornata). In entrambi i casi non è necessario il digiuno. Il contenitore monouso viene fornito direttamente dal laboratorio di analisi presso il quale si è deciso di eseguire l'esame delle urine oppure può essere acquistato in farmacia.
Risalutati - Cosa significa
Analisi delle Beta HCG nel sangue
In una donna non in gravidanza i valori di Beta HCG nel sangue oscillano tra lo zero e i 3 mUI (milliUnità Internazionali) per millilitro di sangue.
- Se il valore delle Beta HCG è superiore a questo valore, significa che siamo in presenza di una gravidanza. Inoltre, a seconda della quantità di TTBeta HCG presente nel sangue, è possibile anche stabilire in che settimana di gestazione si trova la donna. Le Beta HCG, infatti, aumentano nel sangue con l'aumento dell'attività placentare (solo verso la tredicesima settimana cominciano a diminuire) e, osservate dal medico in relazione con l'ecografia in gravidanza, danno indicazioni sul benessere del feto e della placenta.
Analisi delle Beta HCG nelle urine
L'analisi delle urine può essere:
- Negativa, se non è presente l'ormone Beta HCG nelle urine e, quindi, non è in atto una gravidanza.
- Positiva, se risulta la presenza di Beta HCG nelle urine e, quindi, è certo che la donna aspetta un bambino.
Punti prelievo
Esame eseguito nei seguenti punti prelievo
Preparazione e prenotazione
Tipo di campione
Ogni campione viene raccolto con un tipo differente di contenitore.
Se non sai quale tipologia utilizzare, contattaci. Nella maggior parte dei casi distribuiamo gratuitamente il contenitore di cui hai bisogno.
Tempi di refertazione
I campioni vengono refertati nel minor tempo tecnico possibile.
Sono garantite le urgenze cliniche: quelle analisi necessarie al medico per fronteggiare le situazioni di pericolo di vita.