Calcitonina
Altri esami
Le ossa sono formate da tessuto che si evolve in continuazione per mantenerle sane e forti e in cui intervengono più fattori. Quindi, per sapere se una persona soffre di una malattia a carico delle ossa con perdita della loro consistenza, una delle analisi di laboratorio consigliata è quella che misura i livelli di calcitonina nell’organismo, un ormone secreto dalle cellule para-follicolari della tiroide.
Quest'ormone agisce a livello osseo e renale, andando ad aumentare l'escrezione renale di fosforo e stimolando il riassorbimento del calcio, favorendone la deposizione nelle ossa. La Calcitonina ricopre ruoli importanti soprattutto per lo sviluppo scheletrico e per tutelare i depositi ossei di calcio durante la gravidanza e l'allattamento. Questo ormone cerca di rallentare il processo di distruzione dell'osso per mantenere il corretto equilibrio nel suo rinnovamento. Se il risultato è più alto rispetto al normale o, comunque, in prossimità del valore massimo, potrebbe indicare la presenza di un tumore alla paratiroide che influisce sull'equilibrio osseo.
Punti prelievo
Esame eseguito nei seguenti punti prelievo
Preparazione e prenotazione
Tipo di campione
Ogni campione viene raccolto con un tipo differente di contenitore.
Se non sai quale tipologia utilizzare, contattaci. Nella maggior parte dei casi distribuiamo gratuitamente il contenitore di cui hai bisogno.
Tempi di refertazione
I campioni vengono refertati nel minor tempo tecnico possibile.
Sono garantite le urgenze cliniche: quelle analisi necessarie al medico per fronteggiare le situazioni di pericolo di vita.