Specialisti
ostetrica
Ostetricia

Dott.ssa Lidia Della Pina

Biografia
La Dott.ssa Lidia Della Pina è un'Ostetrica specializzata in Medicina Complementare, Infermiera e Consulente Familiare
Prima di essere una professionista, il suo percorso è iniziato già dalla sua più tenera età quando con curiosità si affacciava alle carrozzine per vedere i neonati. Con il tempo il suo sogno ha preso forma e neanche i suoi 5 figli hanno spento la sua voglia di studiare e di diventare una Professionista della Salute.
 
Inizialmente ha frequentato diversi corsi di volontariato con il CESVOT in merito all'Assistenza alla mamma durante i 9 mesi di gravidanza e i 9 mesi dopo e corsi sul riconoscimento della fertilità/infertilità nel ciclo mestruale.
 
Negli anni, dal 2012 al 2019, si è occupata dell'Educazione all'Affettività e Sessualità nelle Scuole rivolto ai bambini di 5° Primaria, ai ragazzi di 3° Secondaria I Grado e ai ragazzi di 1°-2°-3° Secondaria II Grado.
Fino a prendere la decisione:
di conseguire nel 2011-2015 il titolo di Consulente Familiare presso SICOF - ROMA 25.06.2015 e abilitazione presso AICCEF - ROMA 25.09.2016 con tesi con titolo "Comunicare: il primo passo verso la relazione"
di conseguire nel 2019 la Laurea in Infermieristica (110/110 con Lode) presso l’Università degli studi di Pisa con una tesi sull’Educazione affettiva e sessuale negli adolescenti con titolo "L'infermiere nelle scuole: educazione e relazione su temi di affettività e sessualità"
di conseguire nel 2022 la Laurea in Ostetricia (107/110) presso l’Università degli studi di Pisa con una tesi con titolo "Saper Essere nella relazione. Indagine Osservazionale Quantitativa Multicentrica sulla presa in carico nei diversi contesti assistenziali"
- di frequentare dal 2023 al 2025 il Master di Medicina Cinese Ostetrica presso la Scuola di Agopuntura di Firenze (FI)

 

Servizi
Si occupa:
- della DONNA a 360° nei seguenti passaggi della vita Menarca, Gravidanza, Parto, Puerperio, Menopausa o in caso di Problematiche relative alle Mestruazioni e/o Infertilità e/o della Premenopausa e Menopausa
- del NEONATO nei primi 1000 giorni di vita e del BAMBINO/A 
effettuando ConsulenzeVisite e/o Trattamenti di Medicina Complementare in un approccio integrato, considerando sia i segni fisici che gli aspetti più profondi e mettendoli in connessione. Su richiesta effettua anche visite domiciliari.
 
E' animatrice di Gruppi Laboratoriali e di confronto come
- "Il Corpo Racconta..."© per Mamme & Figlie (10-13 anni) alle soglie dello sviluppo (Menarca)
- "Mamme di soli maschi"© per Mamme che hanno solo figli maschi in età adolescenziale (10-13 anni)
- "Ragazze in Anima e Corpo"© per Adolescenti (13-16 anni)
- "Da Donna a Donna"© per Adolescenti (dai 16 anni) e Donne 
- "Felicemente donna di mezz'età?"© per Donne alle soglie della Menopausa.
 
Si avvale ove necessario della collaborazione di altri professionisti per costruire una rete di sostegno che mette la Donna e il suo bambino al centro della propria esperienza di salute, accompagnandola con ascolto, fiducia, consapevolezza e competenza. 
Opera nei centri:
CONTATTI
Prenotazione via Email inviando una email all'indirizzo prenotazione@lammlab.it
Prenotazione telefonica allo 0583 581491